Abbiamo già deciso da tempo di visitare l'Isola di Caprera, siamo un bel gruppo e ci muoviamo la mattina da Porto Torres.
Sosta lungo la strada per una buona colazione e poi finalmente arriviamo all'imbarco, a Palau.
La nostra meta è il museo di Garibaldi, l'Eroe dei due mondi. Nato a Nizza nel 1807, morto a Caprera nel 1882... una vita da avventuriero, passata a combattere per i suoi ideali...
La traversata dura poco più di venti minuti in tutto, non si fa in tempo a salire che già si risale in macchina...
Poi sbarchiamo, la Maddalena ci accoglie con i suoi colori,
purtroppo non è una bella giornata ed i colori ne risentono, quando il sole fa capolino tutto si colora di azzurro...
Ci dirigiamo subito verso Caprera, collegata attraverso un piccolo ponte all'isola, il museo chiude alle 13.30, così, se vogliamo visitarlo occorre sbrigarsi...
C'è tanta gente che fa la fila per entrare...
Ci dirigiamo subito verso Caprera, collegata attraverso un piccolo ponte all'isola, il museo chiude alle 13.30, così, se vogliamo visitarlo occorre sbrigarsi...
C'è tanta gente che fa la fila per entrare...
Acquistiamo i biglietti, 5 euro a persona, e raggiungiamo gli altri in fila, si entra per gruppi ci dicono, perché gli ambienti sono piccoli, ed effettivamente è così!
Brutta sorpresa, non si può fotografare, "solo negli ambienti esterni è consentito", così le immagini si limitano a pochi scatti...
Il mulino con affianco il busto di Garibaldi...Le tombe di famiglia...
uno splendido fiore che ci saluta all'uscita...
La visita è terminata, il museo raccoglie i pochi cimeli dell'Eroe... forse non vale la pena visitarlo, ma almeno abbiamo ripassato alcune pagine di storia d'Italia...
Proseguiamo secondo programma...
Proseguiamo secondo programma...
E' ora di pranzo e occorre trovare un posto dove mangiare!
Troviamo una bella caletta, colori splendidi e anche un albero, piegato dal Maestrale, per un po d'ombra...
Non è molto caldo, il vento non ci ha lasciato un attimo ma non è riuscito comunque ad impedirci di fare il bagno
in queste splendide acque...
La natura, qui, sembra essersi divertita,Non è molto caldo, il vento non ci ha lasciato un attimo ma non è riuscito comunque ad impedirci di fare il bagno
Purtroppo, come sempre, arriva il momento di andar via... ci spostiamo in macchina lungo l'isola alla ricerca di qualche scorcio particolare... ma le strade non consentono di muoversi agevolmente... così rientriamo alla Maddalena per una passeggiata tra i negozietti di souvenir.
L'imbarco è vicino e poco dopo prendiamo il traghetto per Palau.
L'imbarco è vicino e poco dopo prendiamo il traghetto per Palau.
Alessandro Giovanni Paolo RUGOLO
Nessun commento:
Posta un commento