Buon viaggio... assieme a me!

giovedì 24 gennaio 2008

Roma, Roma...

Roma,
ancora una volta mi stupisci con la tua bellezza...
Roma - Giardini del Vaticano

Giardini splendidi,

invisibili ai visitatori non attenti...

Roma - Giardini del Vaticano

Palazzi fuori dal tempo,

immersi in un verde irreale...

Roma - Piazza San Pietro
Piazza San Pietro,
pellegrini del tempo...

Roma - Altare della Patri


fino all'Altare della Patria...
la nostra Patria,
per chi ancora ci crede...


Alessandro GIovanni Paolo RUGOLO

sabato 12 gennaio 2008

Viaggio in Perù

La decisione è presa si parte per il Perù, la terra dell'antico popolo andino e del Machu Pichu, misteriosa città riscoperta 1911. L'organizzazione è semplice, un biglietto per il volo Roma - Lima con scalo a Madrid e una buona guida cartacea (Lonely planet). La capitale non ha molto da dire e da raccontare meglio incamminarsi verso il sud. Breve tappa a Nazca per una rapita escursione sulle favose linee, altro trasferimnento in bus per Arequipa.





Magnifiche le architetture di Arequipa che ci riportano alla occupazione spagnola dell'area. Questo, per esempio, è l'interno del monastero di santa Catalina ad Arequipa.






Breve passaggio a Chivay a 3800 metri sul livello del mare, porta di accesso al Canion del Colca. Un'altra decina di ore di viaggio e si arriva a Puno sulle rive del lago Titicaca, visita alle isole galleggianti della popolazione Uros e all'isola di Taquile.






Nei dintorni di Puno a circa 15 Km, da visitare Sallustiani e le sue tombe cilindriche. Un lama ci guarda, lungo la strada.






Da Puno in alcune ore di bus si arriva a Cuzco con i suoi mercati...



e i suoi prodotti locali.






Nei pressi di Cuzco in due ore è possibile visitare dei siti che ricordano il più noto Machu Pichu e che mantengono lo stesso fascino. Tra questi i resti di antiche dimore della città di Pisac.



Ed infine la meta del nostro viaggio, il Machu Pichu.
Un luogo magico e ricco di fascino una meta di viaggio per ognuno.

Alessandro Ezzis

venerdì 4 gennaio 2008

Torino di notte

Torino...
pochi scatti per ricordarti,
com'eri quindici anni fa...

Poche parole per non disturbare,
chi come me ricorda...
e guarda...

Pochi istanti per passeggiare
per le strade illuminate,
sulle rive del Po...

Pochi istanti per un biglietto
di un treno che parte
e non torna più.

Ciao Torino, bella di notte.

Alessandro Giovanni Paolo RUGOLO

domenica 23 dicembre 2007

Venezia... di notte

L'Italia, Paese ricco di storia, cultura e tradizioni, può essere conosciuto solo visitandolo!


Viaggiare di giorno e di notte per vedere le città, conoscere i popoli, sentire parlare i dialetti, leggere i testi antichi e moderni che ci parlano di tempi passati...

Ritrovarsi a passeggiare sotto i portici silenziosi, ricchi di fascino...



Appoggiarsi al parapetto in pietra e guardare stupefatti le luci del Canal Grande...
Così, ho visitato Venezia, una, due, tre volte... e ci sarà, spero una quarta occasione...
Prima che tutti i ricordi svaniscano col tempo, come in una notte di nebbia...









Alessandro Giovanni Paolo RUGOLO

domenica 9 dicembre 2007

Udine... in foto

Solo pochi scatti...
per ricordare una gita di tanti anni fa,
In una piccola ma graziosa città del nord Italia.

Tutto in ordine,
tutto al suo posto...

E cibi saporiti,
e grappe sanguigne...

Semplicemente Udine!

Alessandro Giovanni Paolo RUGOLO