Alessandro Giovanni Paolo RUGOLO
Rubrica dell'Accademia dei Tuttologi
Grazie a questo spazio virtuale condividerò con voi i luoghi da me visitati...
Qualche foto, spesso modificata al computer, guiderà chi avrà la costanza di scorrere queste poche pagine...
Qualche foto, spesso modificata al computer, guiderà chi avrà la costanza di scorrere queste poche pagine...
Buon viaggio... assieme a me!
L'ora
domenica 28 settembre 2008
Gita a Como
Como di manzoniana memoria...
ridente cittadina sull'omonimo lago...
Piazza Volta,
uno scorcio di una chiesa,
Due cigni, ormai abituati alla presenza dell'uomo...
e di più lugubri coinquilini!
Il Duomo, ricco di storia e di ricordi,
e sulla riva qualcuno che dà da mangiare ai cigni...
Ci tornerò ancora, un giorno....
Etichette:
Foto di cigni,
Foto di Como,
foto di cornacchia
sabato 27 settembre 2008
Istantanee da Roma
Poco prima di partire per il profondo nord, ci siamo concessi una ultima (per ora!) passeggiata per Roma...
Ed ecco di seguito alcune foto...
Roma è sempre fantastica... anche se ultimamente è molto trascurata!
Entri in una chiesa, una a piacere, ed ecco opere d'arte a non finire...

Questo è il plastico in legno del "Tempio di Cristo Re"...
progettato e costruito dall'ebanista napoletano Vincenzo Pandolfi (1905-2005) che impiegò 18 anni per realizzarlo. Pandolfi terminò la sua opera all'età di 98 anni.
Che forza di volontà!
Il Tempio è realizzato con vari tipi di legno pregiato, in scala 1:200.
L'idea è che tutte le confessioni e religioni del mondo confluissero in una sola grande chiesa... e che si possa raggiungere così la pace universale!
Le foto non rendono giustizia, se potete andate a vederla dal vivo.
Se poi vi dirigete nei pressi di fontana di trevi vi potrà capitare di passare per stradine strette, caratteristiche e ricche di negozietti di souvenir... non sempre opere d'arte!
Sollevate gli occhi e potrete invece vedere palazzi antichi e affissi alle mura, pezzi di storia...
1743...
Poi arrivate alla Fontana di Trevi...
una delle più belle del mondo...
e non potete non restare incantati...
Questa è Roma...
Ed ecco di seguito alcune foto...
Roma è sempre fantastica... anche se ultimamente è molto trascurata!
Entri in una chiesa, una a piacere, ed ecco opere d'arte a non finire...
Questo è il plastico in legno del "Tempio di Cristo Re"...
progettato e costruito dall'ebanista napoletano Vincenzo Pandolfi (1905-2005) che impiegò 18 anni per realizzarlo. Pandolfi terminò la sua opera all'età di 98 anni.
Che forza di volontà!
Sollevate gli occhi e potrete invece vedere palazzi antichi e affissi alle mura, pezzi di storia...
Questa è Roma...
Alessandro Giovanni Paolo RUGOLO
Etichette:
fontana di Trevi,
Foto di Roma,
Tempio Cristo Re
sabato 13 settembre 2008
Organizziamo un viaggio...
Cari amici, una delle cose spesso trascurate è l'organizzazione... e quando si parte in viaggio, questa mancanza può costar cara!
Non parlo di soldi ma di tutt'altro... parlo di ricordi e di conoscenza.
Ma come si organizza un viaggio?Un viaggio è, nel suo piccolo, un'esperienza spesso unica e come tale merita di essere ricordata. E allora ecco alcuni semplici suggerimenti che a chi è già esperto faranno sorridere, ma ai meno abituati potrebbero tornar comodo!
In primo luogo ogni viaggio merita di essere documentato. C'è il viaggiatore appassionato di fotografia oppure il patito della telecamera o ancora quello che si ferma in un angolo e butta giù lo schizzo a matita di uno scorcio interessante... tutto va bene, anche la descrizione semplice, senza immagini... dipende dai gusti! Certo è però che se è vostra intenzione, al rientro, mostrare qualcosa agli amici, allora le immagini servono!
Prima di partire un po tutti si ricordano di controllare la mappa o la carta stradale... e questo è giusto... sono molti meno i viaggiatori che si informano sulla storia del luogo da visitare, sulle usanze, sui monumenti... e ciò è un peccato.
Partire preparati è un presupposto per la buona riuscita del viaggio, anche perché ci consente di capire la cultura del luogo. E allora ricordiamoci sempre di raccogliere un po di informazioni storiche o di acquistare una guida del luogo da visitare e di leggerla prima di partire... durante il viaggio ci sarà più semplice orientarci.
Una delle cose che spesso si trascura è riordinare il materiale raccolto alla fine del viaggio... come se la nostra memoria fosse infallibile...
Purtroppo non è così... è necessario riordinare le foto, catalogarle, scrivere in bella gli appunti presi velocemente... scrivere le ricette etniche e le curiosità viste... fare questo, tra l'altro ci aiuterà a ricordare meglio, ma soprattutto ci permetterà di rivivere il viaggio ogni volta che lo vorremo!
La cosa migliore, a mio avviso, è mantenere un diario di viaggio da compilare giorno per giorno e da completare poi con le fotografie... e se qualcuno ha la passione del computer può sempre aprire un blog e la sera aggiornare i suoi amici sull'andamento del viaggio... inserendo le foto e le curiosità...
E così, se tutto è andato bene, ci si comincia a preparare per il prossimo viaggio...
Partire preparati è un presupposto per la buona riuscita del viaggio, anche perché ci consente di capire la cultura del luogo. E allora ricordiamoci sempre di raccogliere un po di informazioni storiche o di acquistare una guida del luogo da visitare e di leggerla prima di partire... durante il viaggio ci sarà più semplice orientarci.
Una delle cose che spesso si trascura è riordinare il materiale raccolto alla fine del viaggio... come se la nostra memoria fosse infallibile...
Purtroppo non è così... è necessario riordinare le foto, catalogarle, scrivere in bella gli appunti presi velocemente... scrivere le ricette etniche e le curiosità viste... fare questo, tra l'altro ci aiuterà a ricordare meglio, ma soprattutto ci permetterà di rivivere il viaggio ogni volta che lo vorremo!
La cosa migliore, a mio avviso, è mantenere un diario di viaggio da compilare giorno per giorno e da completare poi con le fotografie... e se qualcuno ha la passione del computer può sempre aprire un blog e la sera aggiornare i suoi amici sull'andamento del viaggio... inserendo le foto e le curiosità...
E così, se tutto è andato bene, ci si comincia a preparare per il prossimo viaggio...
Alessandro Giovanni Paolo RUGOLO
Etichette:
come si organizza un viaggio?,
Diario di viaggio
lunedì 8 settembre 2008
A SPASSO PER ROMA
Roma, aprile 2008, macchina fotografica in spalla a caccia di suggestivi angoli romani, magari con sorpresa...
Il pescatore alla Fontana di Trevi, per esempio... abbastanza inusuale!

Il pescatore alla Fontana di Trevi, per esempio... abbastanza inusuale!
oppure uno scorcio di una chiesa romana, abbellita da coloratissimi fiori profumati...
Barbara Ghetti e Sandro Ammassari
Etichette:
fontana di Trevi,
foto artistiche,
Foto di Roma
Iscriviti a:
Post (Atom)